Immergersi nel passato, percorrendo sentieri dove si sono susseguiti pellegrini, briganti, soldati ed eremiti. Sentieri dove si può gustare l’essenziale, i profumi, gli odori, e i sensi possono trovare ristoro. Dal rifugio “Il Biancospino” di Antonio e Thérèse sui...
Si tratta prevalentemente di percorso in salita fino a raggiungere i piani di Moleti. È uno dei tratti più belli e selvaggi dell’Aspromonte che riserva scenari davvero unici, in cui attraverseremo boschi di leccio, aride pietraie ed esperiremo panorami accessibili...
Si rende noto che sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, presso la SALA COMUNALE DI FUSINE – VAL DI ZOLDO (BL) si svolgerà il convegno con escursione avente il tema :” VILLAGGI DEGLI ALPINISTI: turismo e identità montana” organizzato dal CAI nell’ambito del...
Il Tracciolino è un percorso ricco di risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali della Costa Viola, fra i più sensazionali del nostro territorio. Caratterizzato da piccole spiagge (Cale), un mare sempre limpido e trasparente grazie alle correnti dello...
Sarà il 27 settembre l’Intersezionale con il CAI Verbicaro e il CAI Castrovillari ai laghi di Fagnano (Catena costiera). I soci referenti per la sezione sono Consolato Dattola (330 585404) e Giuseppe Romeo (349 0663126) a cui telefonare per informazioni ed iscrizioni....