È di qualche giorno fa la notizia che i ricercatori del DAFNE (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, Università della Tuscia), coordinati dal prof. Gianluca Piovesan, che si occupano appunto dello studio e del monitoraggio delle foreste vetuste in Italia ed...
Sabato 8 giugno 2019 ore 18.00 presso la Libreria Laruffa Editore in Via Aschenez, 42- 46 Reggio Calabria verrà presentato il libro di Antonella Musitano “La Chanson d’Aspremont”. Diverse le similitudini territoriali che richiamano l’Aspromonte in questa lettura...
Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria sta svolgendo un’indagine riguardante la percezione del lupo nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, in relazione alla possibile convivenza ed ai possibili conflitti tra uomo e lupo. Riteniamo...
Innumerevoli sono le escursioni che si possono effettuare in Aspromonte, da quelle più semplici e segnalate, a quelle più impegnative e avventurose in aree praticamente vergini: il Montalto che dai suoi 1.956 m. d’altezza offre un panorama superbo sul mar Ionio...
Aspromonte: cuore verde del Mediterraneo In quest’ultimo lembo del continente europeo la natura è singolare e ciò deriva dal contrasto di una montagna con rilievi che arrivano a sfiorare i 2000 metri e con il mare che la circonda quasi come fosse...