Ai nostri Padri, Alle nostre radici. Questo è l’incipit del volume a firma di Domenico Malaspina e Antonino Sapone, che sarà presentato martedì 29 Settembre presso la sede CAI Reggio Calabria, Via Sbarre superiori 61/C, alle ore 21:00. Si tratta di un importante...
Dopo aver percorso il sentiero 132 che ci porterà alle Cascate Maesano, le attività divulgative organizzate per la giornata di domenica 30 agosto proseguiranno con la conferenza: “L’IMPEGNO DEL CAI PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ ASPROMONTE” Saluti...
Sin dalla fine del 1700, viaggiatori, saggisti, e geologi si sono occupati dell’Aspromonte evidenziando le molteplici varietà dei luoghi sottolineando l’imponenza dei fenomeni osservati, talvolta trasferendoli in disegni che colpiscono ancora oggi per la loro...
Con l’acronimo TAM si intendono gli organi che a livello centrale e periferico si occupano di Tutela dell’Ambiente Montano costituiti dal Cai nel 1984. Ma la sua origine è ben più antica dato che risale al 1968 con la Commissione Protezione della Natura Alpina...
Riprendono gli appuntamenti della nostra sezione con le conferenze. Ad inaugurare il ciclo 2020 sarà il Prof. Pasquale Amato, il quale ci farà immergere nella storia millenaria del nostro territorio. La conferenza sarà martedì 21-01-2020 alle ore 21:00, presso la sede...
Si è svolto lo scorso 22 novembre un interessante incontro che ha avuto come tema di base l’escursionismo. Il convegno organizzato presso la biblioteca comunale di Placanica (RC) dall’Associazione di promozione sociale INNOVUS, ha richiamato...