In occasione della mini rassegna letteraria in bottega “Mito, Storia, Territorio”, sabato 22 febbraio 2020 alle ore 18:00 presso “La Bottega delle Terre del Sole” in via del Torrione 89 a Reggio Calabria, verrà presentato il...
Il 16 Novembre è stata inaugurata la “Casa della Montagna”, una costruzione innovativa, nata dalle macerie della scuola “Romolo Capranica” di Amatrice. Sarà un forte simbolo di rinascita della cultura della montagna, proprio a ridosso di un periodo dai forti...
Dal Falco pecchiaiolo alla Tortora selvatica, dalla Balia dal collare al Verzellino: 66 specie censite, alcune di grande valore conservazionistico, per creare una check-list degli uccelli nidificanti nel Parco dell’Aspromonte, integrare la banca dati a disposizione...
Proseguono gli incontri cinematografici della nostra sezione. Venerdi 19 aprile alle ore 21:00 un nuovo appuntamento in sede, per la visione di filmati e video sulla montagna. Le proiezioni, a ingresso libero, avranno luogo presso la sede del Club Alpino Italiano sez....
Mercoledi 6 dicembre arriva a Reggio Calabria, ospite del Dipartimento di Agraria, Universitaly Wolf Tour, un evento scientifico-divulgativo itinerante che coinvolge una decina di Atenei italiani (oltre Reggio Calabria, Teramo, Rieti, Torino, Udine, Pisa, Bologna,...
Anche quest’anno il Parco Nazionale dell’Aspromonte, in collaborazione con il Centro Studi p.e.ter., partecipa alla “Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze – Una società più informata è una società più coinvolta” con l’organizzazione di...