È stata stampata di recente la seconda edizione del libro “Sentieri e Segnaletica di Montagna nella Storia”, di Pietro Guglieri, per conto della Sezione CAI Bolzaneto (GE), della quale l’autore è socio da molti anni. Il tomo, di ben 270 pagine ne racconta la storia,...
Vi anticipiamo il programma della giornata del 16 marzo che prevede un’escursione nella Catena Costiera curata dalla Sezione di Verbicaro ed una serie di eventi come un importante convegno organizzato dal GR Calabria. Altre info su http://sentieroitalia.cai.it/ ...
E’ mezzanotte, quota 1318, temperatura 0 gradi, riuniti nel piazzale in dieci… un solo desiderio… vedere il sole sorgere all’orizzonte da quota 1956 (1957 su un metro di neve). Siamo tutti pronti… si parte. In cielo… a tratti… una luna velata fa capolino… si nasconde....
“Le lagune altoadriatiche” (24-28 aprile 2019) – “Le grotte della gola di Frasassi” (27 aprile – 1 maggio 2019) Pubblichiamo quanto comunicatoci da Francesco Carrer coordinatore del Progetto CAI-Scuola: “Gentili colleghi, sono sempre Francesco Carrer,...
Il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI ha indetto un Corso sulla ‘Cinematografia di Montagna’ che si svolgerà nelle giornate del 5-6-7 ottobre presso il Rifugio Carrara sulle Alpi Apuane. Partecipanti: max 30 allievi, iscrizioni entro il 30...
Comunichiamo che sul numero della rivista Bell’Italia di questo mese http://www.cairoeditore.it/index.php?option=com_flippingbook&book_id=4965&Itemid=83 è stato pubblicato l’articolo “A piedi in Aspromonte”, che prendendo le mosse dal pieghevole che realizzerà...